La Casa Luxenter: tradizione, design ed emozione in ogni gioiello dal 1972

Storia
Historia imagen

Negli anni settanta, Carmen Lizarriturri viaggia in Africa insieme a suo marito, senza immaginare che quella destinazione segnerà l'inizio di una passione. Lì, tra paesaggi esotici e culture vibranti, scopre il mondo delle gemme, una fascinazione che la porta a studiare gemmologia a Parigi con esperti riconosciuti.

Quella curiosità iniziale si trasforma in vocazione, e presto Carmen inizia a importare materie prime dal continente africano, forgiando una rete di conoscenza e relazioni che getterebbele basi di un progetto visionario.

Nel 1972, spinta dalla sua passione e da una ferma convinzione, fonda Luxenter con un'idea rivoluzionaria per l'epoca: democratizzare la gioielleria. Il suo obiettivo era chiaro e ambizioso—creare pezzi di design, con materiali di qualità, accessibili a tutti.

Con questa filosofia, Carmen ha rotto le barriere e ha ridefinito il concetto di lusso, trasformando Luxenter in un marchio di riferimento, dove ogni gioiello racconta una storia e ogni design riflette un'eredità di autenticità, innovazione e bellezza.

Imagen Missione

Missione

Il nostro impegno è rendere la vita delle donne più bella: accompagnare quella vita con momenti unici in cui i gioielli di Luxenter siano protagonisti secondari. I tuoi gioielli devono farti sentire unica e brillare in qualsiasi momento della tua vita.

Imagen Visione

Visione

In Luxenter ci occupiamo dalla progettazione e della produzione, fino alla commercializzazione e distribuzione dei gioielli. Ogni fase del processo è supervisionata da un grande team di persone il cui obiettivo principale è creare la migliore esperienza: vogliamo che tutte le donne si sentano speciali indossando i nostri design.

Imagen Valori

Valori

In Luxenter, i nostri valori sono l'anima di tutto ciò che facciamo. Ci concentriamo sulla qualità e sull'artigianato, creando gioielli unici con i migliori materiali e una dedizione eccezionale. Promuoviamo l'empowerment, celebrando l'autenticità e la forza individuale.

L'evoluzione di un simbolo: il logo di Luxenter
Historia imagen

Il logo originale: carattere puro in due lettere

Negli anni, i nostri pezzi sono stati contrassegnati dall'iconico sigillo "LX", inciso con precisione in ogni gioiello. Questo simbolo rappresentava i valori fondativi del marchio: la "L" di lusso e la "X" come simbolo di incontro tra tradizione e modernità.

Un logo compatto, forte e riconoscibile, che ha accompagnato la crescita di Luxenter nelle sue prime decadi.

Un logo che cresce con il marchio

Il nuovo logo è più di un'immagine: è un riflesso di ciò che siamo oggi. Un marchio che ha saputo reinventarsi senza perdere la sua essenza, che brilla nel presente con lo sguardo rivolto al futuro.

La transizione: più di un redesign, una dichiarazione

Nel 2010, Luxenter ha iniziato una nuova fase. Le collezioni si evolvevano, le campagne si internazionalizzavano, e con ciò, è nata la necessità di un logo che trasmettesse questa visione rinnovata.

Ecco arrivato il nuovo logo: una parola completa, LUXENTER, che mantiene la forza delle sue origini ma si stilizza per riflettere sofisticazione, minimalismo e chiarezza.

Ogni lettera respira. Il distanziamento e le proporzioni sono stati pensati con precisione quasi architettonica. La "X", prima protagonista solitaria, ora si integra in armonia con il resto, mantenendo il suo carattere iconico. I colori si raffinano: dal nero al blu profondo (Pantone 654C), accompagnato da un blu chiaro (Pantone 291C) che rappresenta la nostra luminosità.

LA CASA LUXENTER
1972

Carmen Lizarriturri e José Antonio Moreno fondano Luxenter, con la visione di trasformare la gioielleria in un'esperienza vicina, elegante e accessibile.

Imagen 1972
LA CASA LUXENTER
1975

Luxenter lancia la sua prima collezione di gioielli in oro, con elementi che evocano l'essenza africana, come l'uso di pelo di elefante.

Imagen 1975
LA CASA LUXENTER
1976

José Antonio Moreno muore in Africa. Dopo la sua vedovanza, Carmen Lizarriturri apre il primo negozio Luxenter a Madrid.

Imagen 1976
LA CASA LUXENTER
1978

L'associazione con Mr. Struck, produttore francese di Cartier, ha migliorato il processo di fabbricazione della gioielleria, specializzandosi esclusivamente in questo settore.

Imagen 1978
LA CASA LUXENTER
1980

Si lancia la collezione di gioielli in oro con pietre preziose, smeraldi, rubini e zaffiri.

Imagen 1980
LA CASA LUXENTER
1985

Prima collezione di gioielli classici con design propri.

Imagen 1985
LA CASA LUXENTER
1999

Il sogno di Carmen Lizarriturri diventa realtà: al suo progetto si uniscono i suoi figli, Iván e Mencía Moreno. Uniti, lanciano la prima collezione di gioielli in argento.

Imagen 1999
LA CASA LUXENTER
2000

Inizia l'espansione europea di Luxenter, con l'apertura dei primi negozi in Germania, Austria e Andorra.

Imagen 2000
LA CASA LUXENTER
2002

All'espansione internazionale si uniscono Stati Uniti e Giappone.

Imagen 2002
LA CASA LUXENTER
2003
LA CASA LUXENTER
2008

Espansione nei paesi dell'est Europa. Apertura in Turchia.

Imagen 2008
LA CASA LUXENTER
2009

Apertura del negozio di via Ayala a Madrid.

Imagen 2009
LA CASA LUXENTER
2011

Siamo arrivati a 2.000 punti vendita attivi nel mondo.

LA CASA LUXENTER
2012

Nasce il negozio online di Luxenter: www.luxenter.com

Imagen 2012
LA CASA LUXENTER
2014

Luxenter apre la sua prima franchigia a Torrelavega, Cantabria.

Imagen 2014
LA CASA LUXENTER
2015

Edurne diventa la prima ambasciatrice del marchio Luxenter. Inoltre, crea la sua linea: Edurne for Luxenter.

Imagen 2015
LA CASA LUXENTER
1972
LA CASA LUXENTER
1972
LA CASA LUXENTER
1972

Luxenter presenta nueva colección con Carmen Lomana

Imagen 2022
LA CASA LUXENTER
1972

0

ANNI DI STORIA

0

PAESI CON PRESENZA

0

PUNTI VENDITA

0

COLLEZIONI LANCIATE

0

DEI CLIENTI IN TUTTO IL MONDO

0

COLECCIONES LANZADAS